OROSCOPO DEL MESE - di Giancarla

Ogni mese astrologico la mappa e l'interpretazione del tema basato sulla situazione in Italia


Vergine 2025

Il 22 agosto alle ore 22.21 il Sole entra trionfalmente nel segno della Vergine con una congiunzione alla Luna (Luna Nuova), segnalando la possibilità di un nuovo ciclo per quanto riguarda il nostro Paese.

Questa congiunzione però subisce da subito una quadratura a Urano che si colloca a soli sei gradi dall’Ascendente. Questo aspetto segnala una certa insofferenza e una possibile dispersione di energie da parte del nostro governo, che vorrebbe comunque contare sulla scacchiera mondiale.

La mappa di questo periodo segnala inoltre alcuni aspetti interessanti in quanto si evidenziano ben due aspetti detti “triangolo di Talete”, che partono dall’opposizione tra Venere (III Casa) e Plutone sulla cuspide del Medio Cielo. Questi aspetti vedono rispettivamente, come punti focali, uno la congiunzione Nettuno-Saturno in Ariete e in XI Casa, e l’altro Urano, a sua volta interessato alla quadratura con il Sole (I Casa).

La congiunzione tra Nettuno e Saturno in XI Casa e nel segno dell’Ariete suggerisce che nei progetti governativi (XI Casa) si cerca un equilibrio tra ciò che si immagina per il futuro (Nettuno) e la conservazione e il mantenimento di quanto ottenuto finora (Saturno).

Tutto questo, sollecitato dall’opposizione tra Venere e Plutone. Opposizione che fa intravvedere una certa diffidenza nei rapporti sia interni, fra i componenti del governo, che nei confronti del potere con la P maiuscola, rappresentato dai rapporti non sempre chiari con gli Enti europei e atlantici.

L’altro punto focale è rappresentato dall’eccentrico Urano che, dal segno dei Gemelli, potrebbe subire contraccolpi. In questo segno, legato alla comunicazione e a Mercurio, Urano mette in guardia rispetto ad un eccessivo orgoglio che potrebbe alla lunga mettere il nostro paese in una situazione … a “senso unico”, e con poche libertà di scelta.

L’Ascendente del periodo in esame è nel segno del Toro e Venere – suo governatore – è, come detto sopra, in opposizione a Plutone, dove ancora una volta il nostro Paese non può dirsi libero di prendere autonomamente decisioni, ma sembra dover seguire linee tracciate da altri.

Il sestile tra Marte (VI Casa) e Mercurio (IV Casa) sembra rafforzare tutto ciò, in quanto l’energia marziana è nella casa degli obblighi e Mercurio (dialogo e comunicazione) indica una tendenza alla moderazione per evitare tensioni.

Prima di chiudere questa breve disamina voglio soffermarmi sull’aspetto di Luna Nuova che potrebbe davvero aprire una “nuova” situazione per l’Italia, sempre che ci sia la capacità di agire in autonomia (Urano) e con determinazione.

Gli astri lo suggeriscono e il periodo potrebbe davvero aprire uno spiraglio diverso, sempre che l’agire non sia condizionato da interessi personali, ma possano prevalere le necessità strategiche che facciano davvero gli interessi nazionali e dei cittadini.


Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.